Notizie salute e benessere
FONDO VITTIME AMIANTO
Il Fondo per le vittime dell’amianto è stato istituito con l’art. 1, commi 241-246, della Legge n. 244/2007 ed è gestito dall’Inail, che eroga una prestazione aggiuntiva ai titolari di rendita, affetti da patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto e alla fibra “fiberfrax”. Detta prestazione non è soggetta a tassazione Irpef. Il Regolamento del Fondo prevede...
FONDO VITTIME DEL LAVORO PER GRAVI INFORTUNI
Si tratta di un Fondo, istituito con la legge finanziaria del 2007, con lo scopo di fornire un adeguato supporto ai familiari dei lavoratori/trici, deceduti a causa di incidenti mortali sul lavoro. Possono beneficiare della prestazione anche i lavoratori non assicurati dall’Inail, come ad esempio, i militari, i vigili del fuoco, le forze di polizia, ...
RENDITA AI SUPERSTITI
Nel caso in cui un infortunio o una malattia professionale causino la morte del lavoratore/trice, l’Inail riconosce ai familiari una rendita, calcolata sulla base della retribuzione massima convenzionale (per i decessi avvenuti dal 1° gennaio 2014) del settore industria, nella misura del: 50% al coniuge; 20% a ciascun figlio/figlia minorenne o a carico, fino a...
REVISIONE DEGLI INDENNIZZI IN CAPITALE E DELLE RENDITE
Danni inferiori al 6% Dal 25 luglio 2000, i lavoratori che abbiano subito un infortunio o si siano ammalati per cause professionali, senza postumi o con postumi inferiori al 6%, possono comunque chiedere l’aggravamento: entro 10 anni, (se conseguente ad un infortunio), a partire dalla data in cui è avvenuto l’incidente; entro 15 anni, (se...