ASSEGNO UNICO PROVINCIALE
AUP
QUOTA A - Misure a contrasto della povertà ⬇️
- il richiedente risiede da almeno tre anni consecutivi in provincia di Trento alla data di presentazione della domanda;
- residente in Italia per almeno 5 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo;
- cittadino italiano o comunitario;
- i cittadini extra UE devono essere titolari di un permesso di soggiorno valido;
- indicatore ICEF < 0,16
QUOTA B1 - Misure a sostegno della famiglia ⬇️
- il genitore richiedente risiede da almeno tre anni consecutivi in provincia di Trento alla data di presentazione della domanda;
- cittadino italiano o comunitario;
- i cittadini extra UE devono essere titolari di un permesso di soggiorno valido;
- indicatore ICEF < 0,30
QUOTA B3 - Misure a sostegno dell’invalidità ⬇️
- il richiedente risiede da almeno tre anni consecutivi in provincia di Trento alla data di presentazione della domanda;
- cittadino italiano o comunitario;
- i cittadini extra UE devono essere titolari di un permesso di soggiorno valido;
- l’invalido deve essere percettore di assegno mensile di invalidità civile e/o di indennità di accompagnamento di cui alla L.P. 7/1998 erogata da APAPI (e non da INPS o da INAIL) e non deve essere ricoverato presso strutture sanitarie o socio-sanitarie per più di 30gg consecutivi;
- indicatore ICEF < 0,36
QUOTA C - Assegno di natalità ⬇️
- il genitore richiedente risiede in provincia di Trento da almeno due anni consecutivi negli ultimi dieci;
- figli nati/adottati nel periodo 01/01/2020 - 31/12/2024;
- cittadino italiano o comunitario;
- i cittadini extra UE devono essere titolari di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo permesso per protezione internazionale (asilo politico o protezione sussidiaria) o permesso unico lavoro;
- indicatore ICEF ≤ 0,40
Il contributo spetta a partire dal mese successivo al compimento del 1° anno di vita fino al compimento del 3° anno di età del minore.
Ordine di nascita/adozione nel periodo 2020 - 2024 Importo mensile
ICEF ≤ 0,30Importo mensile
0,30 < ICEF ≤ 0,40Primo figlio 130 € 200 € Secondo figlio 150 € 220€ Terzo figlio e successivi 230 € 300€
QUOTA C2 - Contributo per la nascita/adozione del terzo figlio o successivi ⬇️
- il genitore richiedente risiede in provincia di Trento da almeno due anni consecutivi negli ultimi dieci, al momento della domanda;
- terzo figlio o successivo nato nell'anno 2023 o successivi;
- residenti nel nucleo familiare almeno 3 figli al momento della nascita dell’ultimo;
- cittadino italiano o comunitario;
- i cittadini extra UE devono essere titolari di un permesso di soggiorno valido;
- indicatore ICEF ≤ 0,40
ELENCO DOCUMENTI DEL RICHIEDENTE
-documento di identità e codice fiscale;
- dichiarazione ICEF;
-IBAN;
-eventuale permesso di soggiorno;
-eventuale verbale di invalidità;
-documento di identità e codice fiscale;
- dichiarazione ICEF;
-IBAN;
-eventuale permesso di soggiorno;
-eventuale verbale di invalidità;
La richiesta è gratuita e va presentata ad APAPI tramite il nostro Patronato INCA. Per maggiori dettagli rivolgersi presso i nostri uffici e fissare un appuntamento contattando il numero 0461 040111 o via mail accoglienza@cgil.tn.it