REGISTRO BADANTI E ASSISTENTI FAMILIARI

Con delibera della Giunta Provinciale, è stato istituito il registro provinciale degli assistenti familiari. Questo registro ha lo scopo di censire le persone che si dedicano all'attività di cura familiare, con l'obiettivo di elevare la qualità degli iscritti e di creare uno strumento di supporto sia per chi cerca sia per chi offre servizi di cura e assistenza. 
  • Requisiti per accedere al registro ⬇️

    • maggiore età;
    • residenza o domicilio in un comune della provincia di Trento;
    • titolo di soggiorno valido ai fini dello svolgimento di attività lavorativa subordinata;
    • assenza di condanne penali;

    Inoltre, è necessario possedere anche uno dei seguenti requisiti:

    • titolo di studio di tipo sanitario o socio-sanitario, tradotto in italiano se conseguito all'estero, con attestato di conoscenza della lingua italiana se rilasciato da un ente privato;
    • aver frequentato sul territorio nazionale un corso formativo di almeno 60 ore, che preveda il rilascio di un attestato di frequenza di almeno l’80% del monte ore totale previsto, afferente l’area dell’assistenza alla persona con contenuti relativi a competenze socio-culturali e contrattuali, relazionali e comunicative, tecnico-professionali;
    • aver svolto, nell'ultimo triennio sul territorio nazionale, un'attività lavorativa documentabile nel campo dell'assistenza familiare di almeno 480 ore e aver effettuato i versamenti fiscali, se dovuti;

     

DOVE E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata tramite il Patronato INCA dal richiedente lavoro che al momento della presentazione della domanda, sia in possesso dei requisiti necessari. L'iscrizione sarà valida per un anno durante il quale non sono richiesti corsi di formazione obbligatori.  L'anno seguente bisognerà completare un corso formativo di 8 ore riconosciuto inerente le competenze degli assitenti familiari.
Negli anni successivi al secondo sarà poi necessario presentare ogni anno domanda di mantenimento dell'iscrizione al registro, senza marca da bollo, allegando la documentazione relativa ai versamenti fiscali, se dovuti, e al corso di aggiornamento riconosciuto di almeno 8 ore svolto nell'anno precedente.

La mancata conformità anche a uno solo dei requisiti di iscrizione o aggiornamento comporta la cancellazione dal registro.
 
Per assistenza e consulenza per le pratiche di assunzione, clicca qui CAAF CGIL del Trentino - servizio colf/badanti  o contatta il numero 0461 040633 o via mail colfbadanti@cgil.tn.it
 
 
ELENCO DOCUMENTI DEL RICHIEDENTE
-documento di identità e codice fiscale;
-eventuale titolo di soggiorno;

-marca da bollo da € 16,00;
-titolo di studio;
-attestazione dell'ente formatore;

La richiesta è gratuita e va presentata  tramite il nostro Patronato INCA. Per maggiori dettagli rivolgersi presso i nostri uffici e fissare un appuntamento contattando il numero 0461 040111 o via mail accoglienza@cgil.tn.it