PROGETTONE STANDARD

 

La Provincia Autonoma di Trento attraverso il Servizio competente in materia di sostegno per l'occupazione e la valorizzazione ambientale (SOVA) ha previsto interventi per la conservazione del patrimonio ambientale, culturale ed artistico, e la tutela delle attività turistiche, con l'obiettivo di sostenere l'occupazione. Il progettone standard promuove appunto l'assunzione per particolari categorie di lavoratori disoccupati, con l'obiettivo di accompagnarli attraverso il reinserimento lavorativo al traguardo pensionistico. Gli interventi sono affidati a cooperative e consorzi di produzione lavoro o sociali selezionati per la loro affidabilità e competenza.
  • Requisiti per accedere alla graduatoria ⬇️


    • residenza da almeno cinque anni in Provincia di Trento o residenza storica di 10 anni di cui almeno uno immediatamente antecedente la domanda; 
    • licenziamento per motivi oggettivi o dimissioni giusta causa;
    • essere in stato di disoccupazione o in un rapporto di lavoro massimo di 6 mesi;
    • età minima richiesta di 49 anni per le donne e di 53 per gli uomini;
    • anzianità contributiva minima di 15 anni;
    • mancanza di massimo 8 anni alla maturazione dei requisiti pensionistici (aumento fino ad un massimo di 2 anni per le donne con figli);
    • non aver presentato domanda di APE  sociale.

     

DOVE E QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata al Servizio Lavoro tramite il Patronato INCA dal richiedente lavoro che al momento della presentazione della domanda, sia in possesso dei requisiti necessari.
La domanda va presentata entro i seguenti termini:
prima finestra dal 01 aprile al 30 giugno;
seconda finestra dal 01 ottobre al 31 dicembre.
 
ELENCO DOCUMENTI DEL RICHIEDENTE
-documento di identità e codice fiscale;
-lettera di licenziamento;
-eventuale permesso di soggiorno;

 

La richiesta è gratuita e va presentata  tramite il nostro Patronato INCA. Per maggiori dettagli rivolgersi presso i nostri uffici e fissare un appuntamento contattando il numero 0461 040111 o via mail accoglienza@cgil.tn.it