Notizie salute e benessere
Invalidità. Inca Cgil, permessi e congedi a doppio binario
Le persone riconosciute invalidi civili o in situazione di handicap grave, considerate rivedibili, per le quali l'Inps non ha concluso l'iter di accertamento sanitario, non incorreranno in decadenza, sospensione o interruzione di tutte le provvidenze economiche e delle agevolazioni lavorative (permessi-congedi), già in godimento, ma chi ne fa richiesta per la prima volta, potrebbe correre...
Invalidità: Pensione di vecchiaia anticipata
Grazie all’Inca di Alessandria, la Corte d’Appello di Torino riconosce il diritto di una lavoratrice disabile all’80% di andare in pensione di vecchiaia anticipata. La pensione di vecchiaia anticipata deve essere riconosciuta ai lavoratori invalidi civili con una disabilità pari almeno all’80%, a prescindere dalla tipologia del lavoro svolto. E’ quanto ha stabilito la Corte...
Pensioni: Pagamento anticipato fino a maggio
Considerato il perdurare dell'emergenza sanitaria e per evitare assembramenti, il pagamento in contanti delle pensioni alle poste sarà anticipato fino a maggio. Per quanto riguarda il rateo di febbraio, si comincerà il 23 febbraio, seguendo l'ordine alfabetico del proprio cognome. A comunicarlo è l'Inps. Per chi ha scelto l’accredito la data di disponibilità dell’assegno è ...
Covid-19: il calvario dei contagiati per ottenere le tutele
Un lavoratore della scuola muore di Covid 19, ma per l'Inail non è infortunio, nonostante la documentazione sanitaria dimostri il contrario. L'Inca non si arrende e ingaggia la battaglia affinché siano riconosciute le tutele alla vedova. La testimonianza della vedova in un video pubblicato su collettiva.it Il marito di Antonietta faceva front office in una...