Notizie salute e benessere
INDENNIZZ0 LEGGE 210/92
Nel 1992 il legislatore italiano ha istituito un indennizzo in favore di tutti quei cittadini che sono stati danneggiati in modo irreversibile da vaccinazioni, trasfusioni e somministrazione di emoderivati. I BENEFICIARI SONO: le persone che hanno riportato lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente dell’integrità psicofisica a seguito di: - vaccinazioni...
Indennità per talassemia
Cos’è la talassemia Anemia mediterranea, malattia di Cooley, beta talassemia, talassemia major: termini diversi per indicare una grave forma di anemia emolitica, ossia di una malattia dei globuli rossi carenti di emoglobina, esposti a una continua e rapida distruzione. La talassemia è nota anche come anemia mediterranea a causa della distribuzione geografica: la talassemia si...
Indennità antitubercolari
La tutela della tubercolosi, per un certo periodo considerata malattia sociale, è più favorevole rispetto a quella della malattia comune. La tubercolosi, detta malattia specifica per differenziarla da quella comune, è stata caratterizzata all’inizio del ’900 da un elevato indice di mortalità, tale da rendere necessaria l’introduzione obbligatoria dell’assicurazione per il controllo dell’epidemia. Le principali...
UNA TANTUM PER MALATI DI MESOTELIOMA “NON PROFESSIONALE”
Considerando la significativa presenza di amianto sul territorio nazionale, che miete vittime non soltanto tra i lavoratori/trici, ma anche tra semplici cittadini e cittadine, la legge finanziaria n. 190/2014 ha previsto un sostegno economico per i malati di mesotelioma “non professionale” (ovvero non riconducibile al lavoro svolto). Si tratta di una misura una tantum di...