Notizie salute e benessere
Come si va in pensione nel 2021
Approvate nell'ultima legge di bilancio le proroghe per Quota cento, Opzione donna e l’allargamento della platea per Ape sociale, il quadro 2021 sulle pensioni viene aggiornato confermando le misure di accesso flessibile al pensionamento anticipato prima dell’età anagrafica di 67 anni, attualmente previsti, in ragione dell’aumento della speranza di vita, secondo i dettami della legge Fornero. Per conoscere...
Pagliaro (Inca Cgil): il nonsenso della crisi
"Siamo di fronte a una crisi di governo inopportuna, ordita da opportunisti che ignorano la pandemia, che ad oggi ha causato più di 2 milioni di vittime nel mondo e oltre 80mila nel nostro Paese." Michele Pagliaro, Presidente Inca Cgil, in una intervista, pubblicata su collettiva.it, richiama la politica al senso di responsabilità di cui...
Disabili gravi: domande per permessi L. 104/92
L'Inps avvia il riesame delle domande già presentate, per le quali è ancora in corso l'iter di certificazione sanitaria. I lavoratori che hanno presentato, per la prima volta, domanda di accesso ai permessi e congedi, previsti dalla legge 104/92, il cui iter di certificazione sanitaria non si è ancora concluso potranno contare sull'accoglimento provvisorio delle istanze...
Infortuni da covid. Inca: incoraggiare le denunce
Muore di Covid a soli 59 anni e l’Inail riconosce l’origine professionale del decesso in soli due mesi grazie alla denuncia istruita dall’Inca Cgil. Succede a Venezia, dove l’andamento della pandemia non accenna a diminuire. Solo in tre giorni, dal 29 al 31 dicembre dell'anno appena trascorso, il Patronato della Cgil ha istruito altre 30...