Il Rem o Reddito di emergenza 2021 è una misura riconosciuta alla famiglie in particolari condizione di necessità. L'importo varia da 1.200 a 2.400, per le mensilità di marzo, aprile e maggio. Per i nuclei familiari con disabili gravi a carico, le somme possono aumentare. Per conoscere i requisiti richiesti e come presentare domanda guarda il video.
Reddito di emergenza per famiglie bisognose
Reddito di cittadinanza anche con 10 anni di residenza non continuativi
Si è vista revocato dall’Inps il reddito di cittadinanza e chiesto il rimborso per le somme percepite tra ottobre 2020 e novembre 2021. Ragione: carenza del requisito dei dieci anni di residenza. E’ quanto accaduto ad una badante che lavora da anni in Trentino e che con il supporto del Patronato Inca Cgil, ...
Bonus 150 euro. Cosa c’è da sapere
Se sei un lavoratore dipendente, non godi di trattamenti pensionistici e non fai parte di un nucleo familiare con reddito di cittadinanza, riceverai il bonus di 150 euro una tantum nella busta paga relativa a novembre. Ricorda, però, che ne hai diritto solo se il tuo imponibile previdenziale a novembre non supera i 1.538 euro...
Bonus di 150 euro per autonomi: domande entro il 30 novembre
Il decreto Aiuti ter (D.L. n. 144/2022) ha previsto un incremento di 150 euro dell'indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi, che abbiano percepito, nel periodo d’imposta 2021, un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. In particolare, il bonus è rivolto ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e agli enti gestori di...
Covid a lavoro. E' infortunio
Di Marco Bocci – Inca Cgil Nazionale È di questi giorni la notizia del riconoscimento del contagio da Covid-19 come infortunio professionale di un cantante della Scala, il quale, grazie all’intervento dell’Inca Cgil di Milano, si è visto accogliere la denuncia da parte di Inail, nonostante il contagio, contratto nel tragitto di...