Sottocategorie
Indennità onnicomprensiva per lavoratori in somministrazione
L'indennità onnicomprensiva di 2.400 euro per i lavoratori somministrati di settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali è riconosciuta a prescindere dal carattere stagionale dell'attività e di conseguenza subordinatamente al solo possesso dei requisiti di accesso. E’ la precisazione fornita dalla direzione centrale dell’Inps a seguito di una richiesta di chiarimento avanzata...
Reddito di Emergenza: domande fino al 31 maggio
Prorogato al 31 maggio il termine di presentazione delle domande per il riconoscimento del Reddito di Emergenza (REM). Per saperne di più guarda il video. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tenuto conto della necessità di garantire un più ampio accesso al Reddito di Emergenza di cui all’articolo 12 del D.L. 22 marzo...
Infortuni: Consulta su criteri di valutazione di malattie preesistenti
Sono passati più di venti anni dalla emanazione del D. lgs. 38/2000, un decreto che ha completamente stravolto il metodo di valutazione del danno da lavoro e che, ancora oggi, rivela ambiti di applicazione che, seppur esplorati dalla giurisprudenza di legittimità e di merito, sono ancora oggetto di profonda discussione, come dimostra la recente sentenza...
Assegni familiari a lavoratori extracomunitari in Italia
Una recente sentenza del Tribunale di Pescara, accogliendo un ricorso patrocinato dai legali di Inca, riconosce il diritto di un cittadino pakistano, con permesso di soggiorno di lungo periodo, a percepire gli Assegni al Nucleo Familiare (ANF) per moglie e figli residenti nel paese di origine. Condannato l’Inps al pagamento. Fa domanda di assegni familiari...