Sottocategorie
I bambini sono tutti uguali. Firma la petizione
Appello alla Giunta e al Consiglio provinciale per cancellare il vincolo dei 10 anni per l’assegno di natalità. “Non si discrimini sulla pelle dei più piccoli” I bambini sono tutti uguali e a tutti vanno garantite le stesse opportunità. Parte da questo principio l’appello petizione promosso da Cgil Cisl Uil e Acli trentine già sottoscritto...
PREVIDENZA COMPLEMENTARE, CONTRIBUTI PER DISOCCUPATI E SOSPESI
Queste provvidenze sono rivolte a lavoratori e lavoratrici dipendenti e autonomi che si trovino in stato di difficoltà occupazionale, e che siano iscritti alla previdenza complementare. I requisiti richiesti sono: - Residenza in un comune della regione Trentino Alto-Adige/Südtirol da almeno due anni al momento della presentazione della domanda - Adesione a un fondo pensione...
REGISTRO BADANTI E ASSISTENTI FAMILIARI
REGISTRO BADANTI E ASSISTENTI FAMILIARI Con delibera della Giunta Provinciale, è stato istituito il registro provinciale degli assistenti familiari. Questo registro ha lo scopo di censire le persone che si dedicano all'attività di cura familiare, con l'obiettivo di elevare la qualità degli iscritti e di creare uno strumento di supporto sia per chi cerca sia...
PROGETTONE STAGIONALE
PROGETTONE STAGIONALE La Provincia Autonoma di Trento attraverso il Servizio competente in materia di sostegno per l'occupazione e la valorizzazione ambientale (SOVA) promuove l'assunzione con contratto a tempo determinato delle persone disoccupate che non soddisfano i requisiti per accedere al Progettone Standard. Il Progettone Stagionale è quindi un servizio della PAT a favore delle...