Sottocategorie
Più politiche e sostegni per le famiglie
Il Trentino ha dato i natali al marchio Family. Abbiamo quindi una responsabilità in più: dare concretezza alle politiche per le famiglie potenziando i servizi, promuovendo le pari opportunità e mettendo al bando ogni discriminazione. Negli ultimi anni su questi fronti si osserva un pericoloso arretramento. Cgil Cisl Uil hanno manifestato in occasione dell'inaugurazione...
Assegno universale. Mettere in sicurezza il welfare familiare Pat
L’assegno unico universale è ormai in dirittura d’arrivo. Oggi il Consiglio dei Ministri approva il decreto attuativo che darà il via alla misura per le famiglie italiane a partire da marzo 2022. Un passo avanti importante per il Paese che rischia, però, di tradursi in un aggravio di costi per le casse provinciali. Ad...
Covid-19: Rifinanziati i congedi parentali
L’articolo 9 del decreto fiscale (n. 146/2021), entrato in vigore il 22 ottobre, ha prolungato fino al 31 dicembre 2021, i congedi parentali straordinari Covid, in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi con figli minori di 14 anni, ai quali sia stata sospesa la didattica in presenza o che siano in quarantena a causa del...
Assegno invalidità. I lavoratori trentini non sarebbero a rischio taglio
Potrebbero cambiare a breve le regole sull’assegno di invalidità per i lavoratori e le lavoratrici. In una recente nota l’Inps ha chiarito che tutti coloro che percepiscono questo sostegno, ma hanno un lavoro subiranno un taglio di 287 euro. Un’interpretazione opposta a quella usata fino ad oggi. In ogni caso riteniamo che questa decisione...